top of page

Servizi

gravidanza con alimenti

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La qualità dell’alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della gestante e quella del nascituro, è quindi opportuno prestare attenzione all’alimentazione della futura mamma, già a partire dal periodo pre-concezionale, cioè prima del concepimento, fino a tutto il periodo in cui il bambino verrà allattato al seno.

​​

In stato gravidico aumenta la quantità di calorie che deve essere introdotta. Ma attenzione! Questo non vuol dire che la futura mamma debba mangiare per due. Un aumento di peso eccessivo costituisce un fattore di rischio, non solo per la salute della madre, ma anche per quella del piccolo in arrivo, cambiano inoltre i fabbisogni nutrizionali in macro e micro nutrienti, motivo per cui è necessario seguire una alimentazione appropriata che garantisca un adeguato apporto nutrizionale senza rischiare carenze di nessuna natura e senza dover  ricorrere a rinunce eccessive e inutili.  Altrettanto importanti sono le norme igienico sanitarie da adottare durante i nove mesi in cui la donna è più sensibile alle malattie infettive.

DIABETE GESTAZIONALE

Il diabete mellito gestazionale è una condizione caratterizzata da valori di glicemia oltre la norma, suggestivi di diagnosi di diabete, che si instaura durante la gravidanza in donne che, prima di essa, non erano diabetiche, esso si manifesta con sintomi poco evidenti e passa spesso inosservato alle donne;Tuttavia attraverso un’attenta analisi delle condizioni della gestante, in particolare dei valori della glicemia, è possibile accertarne la presenza con uno specifico iter diagnostico. La cura del diabete gestazionale consiste innanzitutto in una dieta appositamente studiata per fornire il nutrimento adeguato alla mamma e allo sviluppo del feto ed evitare che il glucosio( zucchero nel sangue) raggiunga livelli troppo elevati evitando così le relative conseguenze. In caso di patologia avanzata o complessa si ricorre, oltre al regime alimentare ipoglucidico, esclusivamente alla somministrazione di insulina data l'impossibilità di utilizzo di ipoglicemizzanti orali.

"L’avvenire di un bambino è l’opera di sua madre"

(Napoleone Bonaparte)

bottom of page