top of page
Cerca

L'ALIMENTAZIONE CHE RUOLO HA❓❓❓

Immagine del redattore: Dott. PuccettiDott. Puccetti

La sindrome dell'intestino irritabile o "colite", si presenta tipicamente con un fastidio o dolore addominale, che migliora dopo l'evacuazione; l'intestino può essere stitico, diarroico oppure di tipo misto, spesso associata a debolezza e affaticamento,talvolta emicrania e cistite interessa prevalentemente il sesso femminile. in tutto questo, L'ALIMENTAZIONE CHE RUOLO HA❓❓❓ Nella maggior parte deI casi ciò che si mangia non è la causa di questo " malessere" ma ne può esacerbare i sintomi. ...e nella quotidianità lavorativa vedo sempre più persone nelle quali una delle cause a livello alimentare è l'esagerata assunzione di frutta e verdura, giustificata dal motto " tanto è verdura!"....ERRATO!🚫🚫🚫🚫🚫




CHE POSSIBILITà ABBIAMO ❓❓❓ Esistono delle sostanze contenute negli alimenti che sono state definite FODMAP, un acronimo che sta ad indicare molecole fermentescibili dalla flora batterica intestinale. In persone particolarmente sensibili o predisposte, la fermentazione è tale da causare disagi significativi, con meteorismo, dolore, gonfiore e distensione addominale, sintomi che spesso si accompagnano ad alvo alternato La dieta low-FODMAP si propone di eliminare per un periodo di tempo limitato tutti gli alimenti ad alta concentrazione di FODMAP, così da aumentare la tolleranza individuale e far sì che vengano poi tollerate determinate quantità (soggettive) di alimenti inizialmente esclusi e poi reintrodotti. Andiamo così ad individuare potenziali alimenti che gravano sulla sintomatologia e a migliorare la qualità di vita della persona che avrà maggiore consapevolezza e conoscenza di ciò che può causarle malessere intestinale/addominale #conoscerepercapire

 
 
 

Comments


Il tuo modulo è stato inviato!

Dott.ssa Benedetta Puccetti - Dietista - Empoli/Firenze - cell. 347 19 24 299benedettapuccetti2@gmail.com

Dottoressa Benedetta Puccetti | © Copyright 2019 | Privacy Policy | P.IVA : 06222540483 |   Tutti i diritti riservati   |   Design by webart 

bottom of page